Garanzia Giovani

Cos'è Garanzia Giovani ?

Garanzia Giovani è un piano straordinario per aiutare i ragazzi dai 15 ai 29 anni ad entrare nel mondo del lavoro.

La situazione giovanile in Italia

In Italia la disoccupazione giovanile tra i giovani di 15-24 anni, a settembre, è attestata al 42,9%
I Neet (Not in Education, Employment or Training ovvero giovani che non lavorano, né studiano, né frequentano corsi di formazione) di età compresa tra i 15 ed i 29 anni sono circa 2,2 milioni e costituiscono circa il 24% dei giovani di questa età.
Fonte Istat rapporto “Noi Italia 2014”

L'azione europea

Per i Neet l’Europa ha promosso il piano straordinario Garanzia Giovani (Youth Guarantee), finanziando i principali strumenti di politica attiva in grado di aiutare i giovani a entrare nel mercato del lavoro.
Ai giovani con meno di 25 anni (in Italia fino a 29 anni) sarà garantita un’offerta valida di lavoro, una proposta di proseguimento degli studi, un contratto di apprendistato o di tirocinio o altra misura di formazione entro quattro mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale.

I fondi a disposizione

Per l'Italia c'è 1 miliardo e 513 milioni di euro (fino al 2015), di cui oltre 1 miliardo e 100 milioni di provenienza europea (FSE e ini-ziativa europea Youth Employment)

Come funziona in Italia

In Italia le Regioni sono le protagoniste per la definizione delle regole e degli interventi da attuare.
Le risorse sono ripartite in base al rapporto tra giovani disoccupati della regione e totale nazionale dei giovani senza un lavoro.

 

Le misure previste dalla Garanzia

Accoglienza
Orientamento
Formazione
Accompagnamento al lavoro
Tirocini
Bonus occupazionale per le imprese

Garanzia Giovani in Puglia

La Regione Puglia si avvarrà di soggetti privati costituiti in ATS (Associazioni Temporanee di Scopo) che collaboreranno con i Centri per l'Impiego.
Le ATS devono coprire tutto il territorio regionale e all'interno di esse devono essere presenti:
Società di selezione del personale
Enti di formazione
Associazioni datoriali (Industria, Commercio, Artigianato)

Il ruolo delle ATS

Effettuare una profilatura successiva a quella effettuata dal centro per l'impiego affinché si possano fornire percorsi di indirizzamento al lavoro, personalizzati per singolo soggetto aderente a Garanzia Giovani.

 

Casartigiani Lecce è partner dell'ATS NeetWork Puglia.

L'ATS NeetWork Puglia – Consorzio Consulting, ha una serie di Youth Corner presenti in tutta la regione, che erogano i servizi di consulenza e informazione ai giovani che vogliano aderire a Garanzia Giovani.
Lo Youth Corner di Lecce è in Via Salvatore Nahi ai nn. 11 e 23 presso le sedi di Fo.R.Um. Formazione e Casartigiani Lecce.
Orari: lun-ven dalle ore 8,30 alle ore 13,30

Visualizza tutte le opportunità lavorative della nostra ATS cliccando qui.

 

Scarica la brochure in formato PDF per le aziende e per i giovani.